Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARCHIVIO BOLLETTINI/Page 44

    Bollettino n° 33/2012

    IL NUOVO SISTEMA CONTABILE DEI COMUNI: LA PROPOSTA DI ASSISTENZA DI INTERAZIONE

    BILANCIO/CONTABILITA'

    Il nuovo sistema contabile ed i principi da applicare fin da subito

    Gentile utente, per poter consultare l'articolo integrale e fruire dei servizi offerti da Interazione, è necessario effettuare l'accesso. Inserisci di seguito le tue credenziali oppure clicca qui per registrarti.

    Leggi
    Share

    Bollettino n° 32/2012

    PERSONALE

    Il calcolo della tredicesima mensilità

    Il conguaglio di fine anno

    Gentile utente, per poter consultare l'articolo integrale e fruire dei servizi offerti da Interazione, è necessario effettuare l'accesso. Inserisci di seguito le tue credenziali oppure clicca qui per registrarti.

    Leggi
    Share

    Bollettino n° 31/2012

    IVA

    Tares: i problemi aperti

    La restituzione della Tia1 illegittimamente addebitata in fattura dai gestori

    Fotovoltaico: autoconsumo dell'Iva prodotta e detrazione dell'Iva sugli acquisti: ulteriori approfondimenti

    Locazioni/cessioni: i prospetti riassuntivi

    L'estromissione in regime di esenzione di cespiti dai quali provengono introiti simbolici/insufficienti: una chance per la regolarizzazione di posizioni "ambigue"

    CORTE DEI CONTI

    La concessione gratuita o sottocosto di beni demaniali o indisponibili: i limiti e le condizioni individuati dalla Corte dei Conti

    DIVERSI

    La riduzione dei canoni di locazione dovuti dalle pubbliche amministrazioni

    Gentile utente, per poter consultare l'articolo integrale e fruire dei servizi offerti da Interazione, è necessario effettuare l'accesso. Inserisci di seguito le tue credenziali oppure clicca qui per registrarti.

    Leggi
    Share

    Bollettino n° 30/2012

    PREVIDENZA

    La denuncia previdenziale (DMA2) passa all'INPS

     

    Gentile utente, per poter consultare l'articolo integrale e fruire dei servizi offerti da Interazione, è necessario effettuare l'accesso. Inserisci di seguito le tue credenziali oppure clicca qui per registrarti.

    Leggi
    Share

    Bollettino n° 29/2012

    ADEMPIMENTI DI FINE ANNO

    Il secondo acconto Irpef

    CORTE COSTITUZIONALE

    Il rimborso della trattenuta sugli stipendi elevati nel cedolino paga

    Azzerata la sentenza della Corte Costituzionale sulla trattenuta TFS

    Gentile utente, per poter consultare l'articolo integrale e fruire dei servizi offerti da Interazione, è necessario effettuare l'accesso. Inserisci di seguito le tue credenziali oppure clicca qui per registrarti.

    Leggi
    Share

    Bollettino n° 28/2012

    UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE

    Le criticità e le prospettive delle progressioni economiche

    La disciplina dell'istituto del turno

    Gentile utente, per poter consultare l'articolo integrale e fruire dei servizi offerti da Interazione, è necessario effettuare l'accesso. Inserisci di seguito le tue credenziali oppure clicca qui per registrarti.

    Leggi
    Share

    Bollettino n° 27/2012

    IVA

    Nidi/assistenza domiciliare/attività educative: esenzione o imponibilità 10% per le cooperative sociali

    La nuova Iva per cassa. I possibili vantaggi per gli enti locali

    Fotovoltaico: le nuove regole del quinto conto energia

    L'Agenzia delle Entrate contesta la mancata fatturazione delle rate dei mutui per gli anni che precedono il 2010

     

    Gentile utente, per poter consultare l'articolo integrale e fruire dei servizi offerti da Interazione, è necessario effettuare l'accesso. Inserisci di seguito le tue credenziali oppure clicca qui per registrarti.

    Leggi
    Share

    Bollettino n° 26/2012

    CORTE COSTITUZIONALE

    Cancellata la ritenuta TFR a carico dipendente

    Abrogata anche la trattenuta sugli stipendi elevati

    RIFORMA FORNERO

    Il concorso azzera i termini del contratto a tempo determinato

    Il contratto a tempo determinato: esclusi dai vincoli i servizi educativi e scolastici

    Il contratto a tempo determinato: nessuna deroga nel CCDI

    SPENDING REVIEW

    Meno vincoli alla liquidazione delle ferie non godute

    Parte il taglio ai buoni pasto

     

    Gentile utente, per poter consultare l'articolo integrale e fruire dei servizi offerti da Interazione, è necessario effettuare l'accesso. Inserisci di seguito le tue credenziali oppure clicca qui per registrarti.

    Leggi
    Share

    Bollettino n° 25/2012

    BILANCIO/CONTABILITA'

    Il contratto di disponibilità (all'interno del partenariato pubblico privato): una nuova chance per la realizzazione di investimenti

    IVA

    Operazioni di riscossione dei tributi imponibili dal 20 ottobre 2012

    VARIE

    Enti locali e vincoli di responsabilità solidale

    Nuovo F24EP per i versamenti solidali

     

    Gentile utente, per poter consultare l'articolo integrale e fruire dei servizi offerti da Interazione, è necessario effettuare l'accesso. Inserisci di seguito le tue credenziali oppure clicca qui per registrarti.

    Leggi
    Share

    Bollettino n° 24/2012

    BILANCIO/CONTABILITA'

    Il patto di stabilità esteso ai piccoli comuni a partire dal 2013

    IVA

    Gli avvisi di irregolarità ricevuti dai comuni per la dichiarazione Iva 2011. L'Agenzia delle Entrate non riconosce i versamenti con F24EP

     

    Gentile utente, per poter consultare l'articolo integrale e fruire dei servizi offerti da Interazione, è necessario effettuare l'accesso. Inserisci di seguito le tue credenziali oppure clicca qui per registrarti.

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Archivio Bollettini
    • 2025 (12)
    • 2024 (31)
    • 2023 (31)
    • 2022 (31)
    • 2021 (41)
    • 2020 (45)
    • 2019 (33)
    • 2018 (29)
    • 2017 (34)
    • 2016 (36)
    • 2015 (39)
    • 2014 (31)
    • 2013 (35)
    • 2012 (35)
    • 2011 (33)
    • 2010 (36)
    • 2009 (26)
    • 2008 (32)
    • 2007 (34)
    • 2006 (21)
    • 2005 (30)
    • 2004 (22)
    • 2003 (17)
    • 2002 (16)
    • 2001 (19)
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari