La nuova fatturazione elettronica: fatture attive in modalità elettronica verso tutti dal 2019; le differenze tra le nuove e-fatture e le fatturePA; le novità attese per le fatturePA.
Acquisti di carburante dal 1° luglio: cosa cambia?
Invio delle comunicazioni dati liquidazioni Iva: il riscontro su Entratel.
Split payment: i soggetti interessati a partire dal 2018. Le ultime indicazioni dell’Agenzia
Pagamenti delle P.A. : le nuove indicazioni della circ. 13/18
Servizi (pubblici) resi ai comuni da società controllate: il regime Iva, secondo la Corte di Giustizia
I diversi servizi resi dalla Polizia Municipale: quando si applica l’Iva … e quando invece no.
La nozione di pubblica autorità secondo la Cassazione e la Corte di Giustizia.
Fatturazione dei contributi CONAI sui rifiuti di imballaggio: le indicazioni dell’Agenzia.
Manutenzione ordinaria e barriere architettoniche: le nuove definizioni del Dm. 2/03/18
Indetraibilità dell’Iva addebitata in eccesso dal fornitore: che fare, dunque?
L’utilizzo in compensazione di crediti insistenti: le sanzioni secondo l’Agenzia delle Entrate
La rivendita dei biglietti di trasporto e parcheggio: i riflessi Iva
Rete idrica: l’assoggettamento ad Iva delle rate dei mutui
Elezioni: nuovi sindaci e sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali
Revisori dei conti: non compete loro la predisposizione e l’invio delle dichiarazioni fiscali
IRAP
Le risposte dell’Agenzia alle istanze di rimborso presentate. Il ricorso da attivare
Il termine al 30 giugno per il saldo Irap commerciale
PARTE MONOGRAFICA
Le attività Iva dei Comuni: approfondimento di un caso concreto, a partire dall’esame del Titolo III° delle Entrate di un Comune di medie dimensioni.