Prestazioni uniche complesse: il regime Iva
1) Il punto di vista dell’Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate persevera nel ritenere che più prestazioni diverse tra loro, ma accomunate dalla fissazione di unico corrispettivo complessivo, debbano scontare l’aliquota Iva ordinaria. Questa tesi si fonda sul duplice assunto per cui (i) la previsione di un corrispettivo unitario porta automaticamente ad unificare prestazioni tra […]
Gentile utente, per poter consultare l'articolo integrale e fruire dei servizi offerti da Interazione, è necessario effettuare l'accesso. Inserisci di seguito le tue credenziali oppure clicca qui per registrarti.