L’interpello n. 154/2025 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime fiscale applicabile ai compensi corrisposti ai membri delle commissioni esaminatrici di concorsi pubblici, con particolare riferimento al caso di …
L’interpello n. 154/2025 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime fiscale applicabile ai compensi corrisposti ai membri delle commissioni esaminatrici di concorsi pubblici, con particolare riferimento al caso di …
La circ. 18/2025 della Ragioneria Generale dello Stato fornisce le istruzioni per la compilazione del conto annuale 2024. Le tabelle economiche contengono le informazioni relative alle voci retributive erogate nel corso del periodo di osservazione. I dati relativi al conto annuale 2024 andranno inviati…
La Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) rende definitivi gli interventi introdotti per l’anno 2024 a seguito dell’attuazione del primo modulo di riforma dell’Irpef, contenuta nel D.Lgs. 216/2023. Solo per lo scorso anno era stato previsto l’assorbimento del …
La conversione in Legge del Decreto PA (D.L. 25/2025) porta una novità inattesa: lo sblocco del trattamento accessorio del personale di comuni, province e regioni. Come troppo spesso accade la norma risulta…
Il commento analizza la disciplina del trattamento economico applicabile al congedo straordinario per cure fruito in modalità frazionata dai lavoratori invalidi civili, ai sensi dell’articolo 7 del decreto legislativo 18 luglio 2011, n. 119. Attraverso l’interpretazione…
In occasione appuntamenti elettorali e dei referendum risulta utile fare il punto della situazione sulla disciplina da applicare ai dipendenti in merito alla partecipazione ai seggi elettorali e alla relativa liquidazione dei compensi come scrutatori, nonché al computo e alla liquidazione degli straordinari elettorali…
Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !